Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Aprire una Partita IVA: tutto ciò che devi sapere

Se hai deciso di intraprendere il percorso dell’apertura della Partita IVA, è fondamentale comprendere le diverse modalità e costi associati in base alla tua tipologia di attività.
In questo articolo, ti illustreremo passo dopo passo tutto ciò che devi sapere.

Passo 1: Scelta della Tipologia di Attività

Puoi optare per due tipologie principali: libero professionista o ditta individuale.

  • Libero Professionista: Se intendi svolgere un’attività intellettuale, come architetto o copywriter.
  • Ditta Individuale: Se desideri avviare un’attività commerciale, artigianale o industriale, come idraulico o gestore di un e-commerce.

Passo 2: Procedura di Apertura

Il processo di apertura varia a seconda della tipologia di attività scelta:

  • Libero Professionista: Devi inviare il modello AA9/12 all’Agenzia delle Entrate e iscriverti a una cassa previdenziale.
  • Ditta Individuale: Devi inviare la pratica ComUnica per l’apertura della Partita IVA, iscriverti al Registro delle Imprese, all’INPS e eventualmente all’INAIL. Inoltre, è necessario inviare la pratica SCIA al tuo Comune e acquistare servizi di firma digitale e PEC.

Costi e Procedura

  • Libero Professionista: Potresti non avere costi fissi, poiché puoi gestire autonomamente l’intera pratica.
  • Ditta Individuale: Ci sono alcuni costi da considerare, come l’iscrizione al Registro delle Imprese (75,50€ o 135,50€) e la SCIA, il cui costo varia da comune a comune (da gratis a 200€). Inoltre, dovrai acquistare servizi di firma digitale e PEC, i cui prezzi dipendono dal provider e partono solitamente da 35€ all’anno.

Consulenza professionale

Puoi decidere di farti affiancare da un commercialista, il cui supporto è prezioso in questa fase.
Tieni presente che dovrai considerare anche la sua parcella nei costi complessivi.

Ottieni una consulenza gratuita

Se desideri una guida esperta e personalizzata per l’apertura della tua Partita IVA, clicca sul bottone qui sotto, potrai ottenere una consulenza fiscale gratuita con un esperto di Connection Consulting.
Siamo qui per aiutarti a rendere questo processo il più semplice e conveniente possibile.

Non aspettare, inizia oggi stesso il tuo percorso verso il successo aziendale con Connection Consulting!